
La Domotica come alternativa al "classico" impianto elettrico civile.
Cerchiamo di presentare preventivi concorrenziali per impianti domotici su misura per invogliare a realizzare, ampliare o modificare l' impianto elettrico per la casa o l'ambiente che si sta progettando, o anche sostituire gli impianti già esistenti con la domotica, che integra e fa interagire facilmente, soluzioni, funzioni ed automatismi di impianti, un tempo considerati avveniristici e realizzabili solo nella "casa del futuro".
Gli impianti domotici applicati agli ambienti civili sono realizzabili sia in una villa come in un appartamento; spesso la domotica viene ritenuta come una soluzione adeguata solo per la villa signorile, ma se si pensa agli impianti elettrici ed elettronici di base a se stanti che vengono comunemente installati anche in un "piccolo appartamento" quali impianto luci, prese, TV, telefono, videocitofono, antifurto, allarmi tecnici, ecc, il passo tra la realizzazione classica e l'integrazione di tutti i sistemi in domotica, è solo una piccola parte di tutto il lavoro che è comunque da eseguire e, rapportando i livelli di comfort, risparmio, comunicazione, sicurezza,controllo, valore aggiunto all'immobile e, perché no, il lusso che va a creare la domotica, l'eventuale incremento di costo è immediatamente ammortizzato.
Si, perché se le apparecchiature degli impianti domotici sono al "nudo" acquisto più costose, la facilità di installazione, la riduzione dei cavi da posare, la veloce riconfigurazione in caso di modifiche o ampliamenti di parte dell' impianto domotico, portano ad ammortizzare i costi "vivi" delle parti tecnologiche andando ad eguagliare se non ad abbassare i costi della domotica in maniera inversamente proporzionale tanti più sono i tipi e le interazioni richieste dagli impianti elettrici da realizzare.
Nella progettazione degli impianti domotici, lo studio delle varie integrazioni viene personalizzato tenendo in considerazione la massima predisposizione domotica possibile secondo gli spazi a disposizione e le esigenze attuali e future.
Per esempio, si può lasciare spazio alla massima predisposizione della domotica per ampliare facilmente in futuro quelle porzioni di impianti che potrebbero servire in un secondo momento, quali ad esempio, una videocamera nella cameretta che permetta di controllare comodamente dal televisore del soggiorno, il sonno tranquillo del bimbo che tra qualche anno arriverà.....