
Manutenzione ed Assistenza Pannelli Fotovoltaici
La Manutenzione dei Pannelli Fotovoltaici: Gli interventi di manutenzione di un impianto fotovoltaico si suddividono in: - controllo degli inverter tramite i led indicatori per garantirsi l'efficienza nel funzionamento; - controllo delle connessioni dei cavi, dei sistemi di monitoraggio remoto, degli interruttori, dei fusibili e dei caricabatterie; Nel caso di impianti fotovoltaici stand-alone è necessario un intervento di controllo dello stato delle batterie, controllando la carica dal sistema dopo averle isolate dal sistema stesso. Lo stato di carica e la batteria sono in una situazione ottimale se la tensione misurata non è inferiore a quella nominale. In seguito si procede con: - la pulizia dei componenti; - ispezione visiva per verificare eventuali deterioramenti interni alla tenuta stagno del pannello; - controllo del cablaggio e dei collegamenti elettrici; - controllo del voltaggio; - controllo del liquido antigelo. Qualsiasi intervento di manutenzione e su ogni tipologia di impianto fotovoltaico è necessario sia effettuato da personale specializzato, che conosca i processi elettrici dell'intero sistema e le misure di sicurezza necessarie per avviare i lavori, operazione e precauzione che un utente non potrebbe conoscere o eseguire da solo. Un chiaro esempio può essere il controllo del liquido antigelo dell'impianto, per la quale operazione è necessaria la protezione dei guanti. La Pulizia dei Pannelli Fotovoltaici: è un procedimento necessario per garantire un ottimale assorbimento delle radiazioni solari. La polvere o qualsiasi agente che ricopra il modulo solare ne limita l'esposizione all'irraggiamento e per questo è consigliabile effettuare una pulizia ordinaria, generalmente stagionale, che si occuperà di detergere e ripulire il pannello dalla sporcizia accumulata.